Medialibrary

Prato innovativa :
In cantiere

Macrolotto Creative District

Medialibrary

Innovazione urbana, culturale e sociale per creare un nuovo distretto creativo

Il rilancio del Macrolotto Zero passa attraverso il Creative District o “PIU Prato” (Progetto di Innovazione Urbana) che si pone come intervento traino per la riqualificazione del Macrolotto stesso, una superficie di circa 44 ettari posta immediatamente a Ovest del Cento antico finora priva di spazi pubblici. In che modo il Creative District può rendere questa area più vivibile, attrattiva e socialmente ed economicamente più vivace? Grazie a una serie di operazioni che hanno come elemento ordinatore il tema dello spazio pubblico.

Quali sono i principali interventi?
- Recupero di ex edifici produttivi dismessi per ospitare spazi di aggregazione e nuove funzioni: un mercato metropolitano, una media library e co-working);
- Realizzazione di una grande piazza pubblica e di spazi verdi con il Playground e nell’area creata unendo Via Filzi a Via Pistoiese;
- Interventi per una mobilità sostenibile con la realizzazione di una “zona 30” in via Pistoiese e via Giordano con percorsi privilegiati per pedoni e biciclette.

Gli interventi sono possibili grazie al Programma operativo regionale (Por) del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2014-2020 – ha portato in dote nel 2016 alla Città di Prato risorse totali per 8 milioni di euro di finanziamento, di cui 6.031.666,85 di contributi regionali uniti a 2 milioni di investimenti comunali.

Per saperne di più

mercato coperto e Medialibrary
mercato coperto

Potrebbe interessarti anche:

Biblioteca Lazzerini Prato

Biblioteca LazzeriniLa nuova biblioteca pubblica della città di Prato

Vai alla Pagina


EatPratoUn appuntamento con le eccellenze della enogastronomia pratese

Vai alla Pagina


Economia circolareUn nuovo paradigma per lo sviluppo economico sostenibile

Vai alla Pagina