Città di Prato

Prato: una città tra tradizione e contemporaneità

Prato è la seconda città della Toscana e la terza del centro Italia per numero di abitanti: quasi 200.000. Prato è uno dei più grandi distretti industriali in Italia, il più grande centro tessile a livello europeo e uno dei poli più importanti a livello mondiale per le produzioni di filati e tessuti di lana. Ma da quasi venti anni Prato è anche una città in transizione dall’economia industriale all’economia della conoscenza e dei servizi: un cammino caratterizzato da interventi nel contesto urbano, ambientale e culturale che hanno l’effetto di rigenerare pezzi importanti di tessuto urbano. Prato possiamo definirla come una città laboratorio fortemente contemporanea nel suo riuscire a coniugare tradizione e innovazione, contemporaneità e patrimonio storico e paesaggistico, autenticità e cosmopolitismo, sperimentazione artistica e cultura imprenditoriale.

Una definizione che svela la nuova identità di Prato e l’altrettanto nuovo posizionamento in chiave contemporanea ispirato ai principi di sostenibilità, coesione sociale e rispetto delle vocazioni.
Il progetto Prato City Branding risponde alla necessità di comunicare il nuovo posizionamento e l'insieme di valori in cui la città si riconosce. A questo scopo nel 2015 nasce il progetto Prato si fa brand (www.pratosifabrand). Nel 2016 viene presentato il marchio e nel 2017 vengono pubblicati il sito web e i social integrati: inizia così il racconto digitale della città in divenire.